Attualità di Redazione , 11/10/2024 15:13

Cittadella: festa per i 100 anni dall'istituzione del presidio antincendio dei Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco di Cittadella
Vigili del Fuoco di Cittadella

È un traguardo importante quello raggiunto dal distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco di Cittadella, che festeggia quest'anno i 100 anni di attività. Da un secolo infatti, il distaccamento presidia il territorio della Città e di altri 20 Comuni dell’alta padovana a protezione dell’incolumità e dei beni dei suoi abitanti.
Domenica 13 ottobre le celebrazioni per il centenario del distaccamento. L’evento è stato organizzato dal comando provinciale dei vigili del fuoco con il personale del presidio cittadellese e in stretta collaborazione con il  comune della città murata. Alle ore 9:00, nella sede del distaccamento in via Riva del Grappa, alla presenza delle autorità e della cittadinanza la deposizione di una corona d’alloro al monumento dei caduti dei Vigili del fuoco.  Alle 9:15 la sfilata di una rappresentanza del personale  verso il Duomo accompagnati dalla Banda Nazionale dei Vigili del fuoco. Alle  10:00, sarà celebrata la Santa Messa.  Alle 11:30, in Piazza Pierobon l’alzabandiera alla presenza del Capo Dipartimento dei Vigili del fuoco prefetto Renato Franceschelli, del capo del Corpo Carlo Dall’Oppio del direttore interregionale Loris Munaro e del comandante provinciale Giuseppe Lomoro. Alle 17:00, i saluti ufficiali presso il Teatro Sociale e a seguire il concerto della banda nazionale dei Vigili del fuoco, diretta dal maestro Donato Di Martile.
Il distaccamento cittadellese ad oggi conta su un organico di 29 unità operative, che nel 2023 ha effettuato quasi 1000 interventi di soccorso tecnico urgente, nei territori di competenza e su tutto il territorio provinciale a supporto del comando dei Vigili del fuoco di Padova e dei comuni della provincia di Treviso e Vicenza.
Comuni di competenza del distaccamento dei Vigili del fuoco  di Cittadella: Camposampiero, Campo San Martino, Carmignano del Brenta, Curtarolo, Fontaniva, Galliera Veneta, Gazzo Padovano Grantorto, Loreggia, Massanzago, Piazzola sul Brenta, Piombino Dese, San Giorgio delle Pertiche, San Giorgio in Bosco, Santa Giustina in Colle, San Martino dei Lupari, San Pietro in Gu, Tombolo, Trebaseleghe, Villa del Conte.