A San Giorgio in Bosco la mostra in ricordo del maestro dell'acquerello Toniato VIDEO
Sono la quiete della campagna e i paesaggi attorno al Brenta la cifra di Toniato: i colori del cielo, dei prati, dei fossi, della terra umida o coperta di neve e brina. Le montagne in lontananza, il Grappa. Lui che ha trascorso gli anni della fanciullezza a Persegara (località di San Giorgio in Bosco) ha scelto la pittura ad acqua proprio perché perfetta per descrivere luoghi in cui è rimasto immerso sin da piccolo.
Ed ora San Giorgio in Bosco, in Sala degli Artisti a Villa Bembo, dedica al suo maestro gentile Ennio Toniato, scomparso tre anni fa, una mostra postuma per rendere omaggio al suo prezioso contributo artistico, invitando tutti fino al prossimo 10 novembre al viaggio in “Trasparenze e Luce” (questo il titolo dell’esposizione).
“L’acquerello mi rivela ciò che si nasconde oltre” diceva questo grande maestro del colore e della gentilezza, capace di cogliere con tanta leggerezza quanta intensità la bellezza della natura. Dall’alta padovana gli acquerelli di Toniato negli anni hanno fatto il giro del mondo, mostrando con tocco delicato il panorama della campagna, con il garbo sconfinato che ha contraddistinto questo splendido artista che ha esposto fino all’Irlanda, gli Stati Uniti e il Messico...