Critical Kids dell'associazione Genitori per l'Arcella. Obiettivo? Migliorare il quartiere VIDEO
Strade più sicure, scuole a misura di bambino e spazi per giocare: sono le richieste dei genitori dell'Arcella, che hanno deciso di unirsi nell'associazione ‘Genitori per l'Arcella’ per migliorare la qualità della vita nel quartiere. L’Arcella è un quartiere giovane e in continua trasformazione, ma non a misura di bambino sostengono.
Domenica 13 ottobre hanno organizzato una “Critical Kids” cioè una biciclettata rumorosa che ha attraversato alcuni punti nevralgici del quartiere partendo dal Parco Morandi e arrivando al Parco Milcovich dove si sono riuniti in assemblea.
Sono già un centinaio i genitori che hanno aderito all’associazione e che faranno sentire la loro voce a Palazzo Moroni.
Queste le proposte per migliorare il quartiere:
- Viabilità sicura: piste ciclabili vere, un Quartiere Zona 30, aree pedonali, strade scolastiche, trasporto pubblico. «Perchè non possiamo ignorare l’attualità delle recenti, ma purtroppo periodiche, tragedie sulle strade di Padova, che hanno visto pedoni e ciclisti coinvolti, spesso giovanissimi. Come genitori, sentiamo la necessità di richiamare l’attenzione delle Istituzioni su interventi rivolti al rallentamento, alla sicurezza dei fragili alla fine della supremazia dell’auto privata su tutto e tutti.
- Scuole: troppi plessi del quartiere sono cantieri infiniti senza una data di riconsegna ai loro ragazzi: Nido Il Trenino (chiuso ormai da un anno e mezzo), Scuola Media Briosco (smantellate le classi per lavori che sono in attesa da anni), Scuola Leopardi e Muratori (i bagni) e tanti, troppi edifici fatiscenti, senza manutenzioni.
- Servizi e spazi di aggregazione e integrazione: una Ludoteca pubblica di quartiere, una biblioteca fruibile e sempre aperta, spazi per gli adolescenti (sportivi e ricreativi) anche riqualificando vuoti urbani. Crediamo che i nostri figli abbiano diritto a luoghi dove possano crescere insieme, senza discriminazioni».