Attualità di Redazione , 09/10/2024 7:26

11-15 ottobre: torna l'Antica Fiera di Bresseo tra tradizione e novità

Antica Fiera di Bresseo 2024
Antica Fiera di Bresseo 2024

L’Antica Fiera di Bresseo è la fiera più antica ai piedi dei Colli Euganei. Dal 11 al 15 ottobre a Teolo, lungo via Euganea Bresseo – che come di consueto, sarà chiusa al traffico - e in Piazza Mercato di Treponti si svolgerà la storica Fiera con stand gastronomici, luna park, spettacolo aereo, mercato, esposizioni, spettacoli itineranti e concerti con musica dal vivo.
L’Antica Fiera di Bresseo, molto nota fin dal 1750, è una delle fiere più antiche di Padova e ancora oggi continua a svolgersi ai piedi dei Colli Euganei e a richiamare migliaia di persone attorno alle bancarelle che mettono in bella mostra i prodotti tipici da mercato.

Il programma offrirà un ricco calendario di eventi per tutte le età, mescolando tradizione, spettacolo e divertimento. Mercoledì 9 ottobre si terrà un incontro culturale presso la Sala Bazzi dedicato alla storia e all’evoluzione della fiera. Venerdì 11 ottobre si aprirà con l’inaugurazione del Luna Park e vari spettacoli musicali e di intrattenimento, tra cui una performance di carro allegorico e tributi musicali. Sabato 12 ottobre, la giornata sarà dedicata ai bambini con la 39a Festa del Bambino, che includerà laboratori creativi, pompieropoli, l’arrivo dei supereroi, e il battesimo della sella. In serata, ci saranno esibizioni diffuse di musica dal vivo e spettacoli di pole dance e acrobazie aeree. Domenica 13 ottobre avrà luogo la tradizionale fiera di merci varie, con il corteo di apertura, una dimostrazione di antichi mestieri e lo spettacolo aereo di aerei storici con esibizione tricolore. La Fanfara dei Bersaglieri e artisti di strada animeranno il pomeriggio, non mancheranno in serata la musica dal vivo e party musicali. Lunedì 14 ottobre proseguirà la fiera, con esibizioni acrobatiche e serate di karaoke, musica live e dj set. La fiera si concluderà martedì 15 ottobre con un tributo a Vasco Rossi e uno spettacolare show pirotecnico.

VIABILITÀ A partire dal 2023, è stato introdotto in forma un nuovo sistema di "pass fiera" con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e il traffico interno all'area fieristica. È stato abbandonato il tradizionale pass giallo, in favore di quattro nuovi pass di colore diverso: arancio, blu, rosa e verde. Ogni colore sarà associato a un varco specifico e il pass consentirà l'accesso solo ed esclusivamente al varco corrispondente. In questo modo, i residenti o i lavoratori che operano nell'area della fiera avranno la possibilità di entrare ed uscire solo attraverso il varco colorato presente sul proprio pass. Per ottenere il pass, i cittadini o i lavoratori coinvolti nell'area fiera possono recarsi all'ufficio protocollo del comune a partire dal lunedì 7 ottobre 2024 presentando un documento di riconoscimento.

“L’Antica Fiera di Bresseo 2024 si preannuncia come un’edizione straordinaria, ancora più ricca e partecipata rispetto agli anni precedenti. Dopo i grandi risultati del 2023, siamo pronti a fare ancora meglio – afferma il sindaco Valentino Turetta –. Questo evento rappresenta il cuore pulsante del nostro territorio, e siamo grati a cittadini e imprenditori per il loro costante supporto. La fiera offre un programma variegato, pensato per coinvolgere tutte le età: bambini, ragazzi e adulti potranno divertirsi e condividere momenti speciali insieme. Al centro, come sempre, ci saranno le eccellenze del territorio, con i nostri piatti tipici che arricchiranno l’esperienza di tutti i visitatori".

Matteo Turetta, assessore ai Lavori Pubblici, Viabilità e Protezione Civile dichiara: “È con grande entusiasmo che vi do il benvenuto all’edizione 2024 dell’Antica Fiera di Bresseo. Anche quest'anno l’obiettivo è garantire un’esperienza indimenticabile per tutti i visitatori, residenti ed espositori, mantenendo salde le radici storiche della nostra fiera e allo stesso tempo introducendo importanti novità. Confermiamo anche l’innovazione dell'isola igienica moderna, situata nei pressi di Piazza Mercato, che ha già dimostrato lo scorso anno di essere un notevole miglioramento rispetto ai bagni chimici. La sicurezza resta, come sempre, una delle nostre priorità assolute, con l’impiego di droni aerei che continueranno a monitorare l’area fieristica dall’alto. Ringrazio in anticipo tutti i volontari, la Protezione Civile, le Forze dell'Ordine, e tutti coloro che contribuiscono al successo di questa fiera. Siamo pronti a vivere insieme un'edizione che saprà onorare le tradizioni e guardare al futuro con spirito di innovazione”.