Attualità di Redazione , 08/10/2024 14:29

Torna a Padova DIGITALmeet: oltre 150 incontri sull'alfabetizzazione digitale VIDEO

DIGITALmeet

Intelligenza artificiale, Blockchain e metaverso: torna anche a Padova per la sua 12esima edizione DIGITALmeet dal 21 al 27 ottobre, con oltre 150 incontri dedicati all’alfabetizzazione digitale. “Come le nuove tecnologie impattano sul capitale umano e come l’uomo si rapporta con esse”, questo il tema per il 2024, anche tenendo conto della forte crescita che il digitale sta avendo nel mondo del lavoro in Italia. Un aumento talmente rapido che nel giro di pochi anni perderebbero il lavoro circa 20 milioni di persone in tutta Europa: in particolare, i mestieri più facilmente automatizzabili sono l’impiegato, l’analista gestionale, l’operatore di marketing, l’assistente statistico e il cassiere. Digitalmeet si propone, quindi, di fornire alle persone strumenti utili per comprendere le nuove tecnologie e utilizzarle al meglio.

Tra convegni sulla seconda rivoluzione quantistica e sull’industria 5.0, parteciperanno anche ospiti importanti. Attesi il medagliato paralimpico Francesco Bettella, durante l’incontro sull’intelligenza artificiale applicata all’ingegneria del 23 ottobre all’Archivio Antico del Bo, e Federico Faggin, il 22 pomeriggio, per presentare il suo libro al Le Village della Stanga.

Un’occasione anche per far scoprire, soprattutto ai più giovani, le professioni del futuro, quelle che fra 10 anni saranno le più richieste, come esperti di cybersecurity o designer di realtà virtuale e aumentata.