Attualità di Redazione , 04/10/2024 11:38

Ulss 6: al via dal 7 ottobre la campagna vaccinale. 171.250 dosi gratis per soggetti a rischio

Vaccino antinfluenzale
Vaccino antinfluenzale

Tutto pronto, con una grande macchina organizzativa, per la campagna di vaccinazione antinfluenzale e antiCovid19 2024-25. Presentata oggi nella sede dell’Ulss 6 Euganea, dal Direttore sanitario Aldo Mariotto, dal direttore del Dipartimento di Prevenzione Luca Sbrogio’, dalla responsabile UOS Malattie infettive e Vaccinazioni - Servizio di Igiene e Sanità pubblica Lorena Gottardello, dal Direttore dei Servizi Sociali Stefano Vianello, in un intenso lavoro di squadra con Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera scelta, Farmacie e Residenze Sanitarie Assistite (RSA), la campagna inizierà operativamente lunedì 7 ottobre, secondo le indicazioni del Ministero della Salute e della Regione del Veneto.

A disposizione complessivamente saranno 171.250 dosi di antinfluenzale e diverse decine di migliaia di antiCovid. Già distribuite ai 533 medici di base e agli 87 pediatri di famiglia 107.000 dosi di antinfluenzale, i cittadini da lunedì possono quindi contattare direttamente il loro dottore di fiducia per accordarsi sulla somministrazione. La prossima settimana verranno recapitate negli ambulatori le dosi di antiCovid.

“La vaccinazione - ricorda l'Ulss 6 - rimane la forma più efficace di prevenzione dell’influenza e del Covid19; ha lo scopo di proteggere principalmente i soggetti fragili dalle complicanze, che possono essere gravi e ridurre gli accessi al pronto soccorso. Le due vaccinazioni possono essere richieste e somministrate contemporaneamente”. 

Per agevolare l'accessibilità alla campagna vaccinale sono stati programmati due Open Day il 26 ottobre e il 9 novembre.

I cittadini possono richiedere gratuitamente le vaccinazioni:
- ai medici di medicina generale (ogni medico si organizza in proprio come crede: prenotazione o accesso libero, orari, ecc);
- ai pediatri di libera scelta (ogni medico si organizza in proprio come crede: prenotazione o accesso libero, orari, ecc);
- alle farmacie che hanno aderito all'iniziativa, ognuna delle quali si organizza come crede: prenotazione o accesso libero orari, ecc. (l'elenco sarà pubblicato sul sito aziendale e aggiornato dal Servizio farmaceutico dell'Ulss 6);
- alle sedi vaccinali della Ulss 6 previa prenotazione sul sito www.aulss6.veneto.it a partire da oggi 4 ottobre;
- alle Case di Riposo per gli ospiti e i lavoratori.

La tipologia di vaccino antinfluenzale somministrato varia in base all’età, è prevista anche la versione spray nasale per i bambini. Una sola dose è sufficiente per vaccinare i soggetti di tutte le età; solo per i bambini al di sotto dei 9 anni di età, mai vaccinati in precedenza, si raccomandano 2 dosi di vaccino antinfluenzale da somministrare a distanza di almeno 4 settimane. Il periodo indicato per la somministrazione va da ottobre a dicembre. La protezione indotta dal vaccino comincia due settimane dopo l’inoculazione e perdura per un periodo di sei-otto mesi, per poi declinare.

Tutte le info alla pagina: clicca QUI.