Ascom: in corso a Pula, in Sardegna, la conferenza di sistema di Confcommercio VIDEO
La geopolitica, l'intelligenza artificiale, le comunità energetiche, la digitalizzazione: si è parlato (anche) di questo alla Conferenza di Sistema che Confcommercio sta svolgendo a Pula, in Sardegna e alla quale l'Ascom padovana è presente con una delegazione formata dal presidente Patrizio Bertin, dai vicepresidenti Riccardo Capitanio e Ilario Sattin, dal direttore generale Otello Vendramin e dal presidente e dal direttore di Ascom Servizi, rispettivamente Enrico Baggio e Federico Barbierato. Presente, in quanto direttore di Federalberghi Veneto anche Marco Gottardo.
Ma si è parlato anche di anni difficili, quelli della pandemia, "superati - ha detto il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli nella sua relazione introduttiva - anche grazie al lavoro dei corpi intermedi senza i quali una crisi sanitaria senza precedenti, seguita da una crisi economica di proporzioni mai viste, sarebbe potuta sfociare in una crisi sociale dai risvolti drammatici".
Dunque a Pula sta andando in scena, presenti circa un migliaio di delegati delle organizzazioni territoriali e di categoria, l'orgoglio di quel "Confcommercio c'è" che più che uno slogan è diventato un modo di essere della maggiore organizzazione imprenditoriale che rappresenta commercio, turismo, servizi, trasporti e professioni. "Sangalli - ha detto il presidente Bertin - ha sintetizzato con la sua consueta grinta e chiarezza i meriti della nostra organizzazione senza dimenticare i problemi che dobbiamo affrontare: non solo i riflessi di guerre inconcepibili, ma anche i problemi di tutti i giorni: chiusure dei negozi e desertificazione dei centri storici, difficoltà di reperimento del personale, crisi delle vocazioni imprenditoriali, overtourism, eventi estremi".
Significativi i contributi giunti dalle assemblee plenarie dove si è parlato di Europa che verrà ma anche di come la sensibilità verso il politicamente corretto si sia evoluto negli anni.
La conferenza di sistema di Confcommercio si chiuderà domani, sabato, con una ricognizione sullo stato dell'arte del PNRR, una sintesi sulle conclusioni dei lavori dei gruppi da parte del vicepresidente Lino Stoppani e dalle conclusioni del presidente Sangalli.