Ascom: incontro tra il Presidente Bertin e il Comandante Provinciale della Finanza Franceschin

“Con la Guardia di Finanza abbiamo instaurato da anni un rapporto proficuo soprattutto sul fronte della contraffazione, un rapporto che sicuramente troverà ulteriore sviluppo sotto la guida del colonnello Alberto Franceschin al quale, unitamente al nostro benvenuto e all’augurio di buon lavoro, abbiamo confermato la nostra piena disponibilità a collaborare a tutela delle imprese sane che sono la stragrande maggioranza di quelle che operano sul nostro territorio”.
Questa mattina il presidente di Confcommercio Ascom Padova, Patrizio Bertin, nell’accogliere nella sede dell’associazione il nuovo comandante della GdF (erano presenti anche la vicepresidente Silvia Dell’Uomo, il direttore generale Otello Vendramin e il direttore di Ascom Servizi Federico Barbierato), ha voluto sottolineare la vicinanza del terziario di mercato (commercio, turismo, servizi e professioni) all’azione delle Fiamme Gialle.
“Noi siamo per la legalità sempre e comunque e pertanto siamo grati - ha detto ancora Bertin - alle donne e agli uomini della Guardia di Finanza per il loro lavoro e, in particolare, per il costante controllo ed i conseguenti sequestri che effettuano, in particolare ma non solo, nei locali del Centro Ingrosso Cina dove, purtroppo, si è insediata una sorta di “hub della contraffazione” che ci preoccupa non solo per la concorrenza sleale ma soprattutto per i rischi per la salute dei cittadini, rischi che si annidano in prodotti, spesso destinati ai bambini”.
“Nei giorni scorsi - ha ricordato il presidente dell’Ascom Confcommercio di Padova - il Sole 24 Ore ha pubblicato la propria indagine sull’indice di criminalità delle province italiane e noi, a commento, abbiamo confermato tutta la nostra preoccupazione per la diffusione del fenomeno droga, ma abbiamo altresì sottolineato la nostra preoccupazione in ordine ai reati “economici” quali delitti informatici, contraffazione di marchi e prodotti industriali, truffe e frodi informatiche. Senza sottovalutare l’usura che ha visto tre casi “conclamati” che però potrebbero essere solo la punta dell’iceberg in un contesto non facile da far venire a galla”.
Il colonnello Franceschin, nel ribadire la piena disponibilità della GdF a collaborare con le categorie economiche, si è detto convinto che la legalità è un fattore determinante dello sviluppo economico. “Padova ed il suo territorio - ha chiosato il nuovo comandante delle Fiamme Gialle - hanno potenzialità notevoli. Far crescere queste potenzialità in un contesto dove la concorrenza è garantita dal rispetto delle regole è fondamentale per l’economia e per la società”.