Giuseppe Forlenza è il nuovo Prefetto di Padova: "Sarà una bella sfida"

Il Consiglio dei Ministri ha nominato Giuseppe Forlenza nuovo Prefetto di Padova. Lascia Bergamo dove si trovava dal gennaio dell'anno scorso e si insedierà inn città ad ottobre. Nato nel 1964 a Contursi Terme in provincia di Salerno è laureato con lode in Giurisprudenza e ha poi conseguito il master di II livello in "Management Pubblico" all'Università di Perugia.
Intervistato dal ‘Gazzettino' ha detto: “Non conosco il Veneto e dunque per me questa sarà una bella sfida, ma sono molto contento di affrontarla perchè ogni realtà ha le sue caratteristiche e si cresce insieme affrontandone i problemi. Il mio intento è fare rete, perché credo molto nel lavoro di squadra non solo all'interno della prefettura ma con le tutte le istituzioni. Arrivo con grande spirito di servizio in una società che dialoga confrontandosi, e sono sicuro che ci sarà uno scambio leale anche con i media locali”.
E' entrato nell'Amministrazione civile dell'Interno nel 1990 quando è stato assegnato alla Prefettura di Alessandria come vicecapo di Gabinetto e dirigente dell'Ufficio provinciale di Protezione civile.
Trasferito nel 1996 alla Prefettura di Potenza, ha ricoperto l'incarico di vicecapo di Gabinetto, capo Ufficio stampa e dirigente dell'Area ordine e sicurezza pubblica. Promosso Viceprefetto nel 2006, è stato assegnato alla Prefettura di Campobasso, dove ha diretto l'Area III - sistema sanzionatorio amministrativo fino al 16 marzo 2009.
Alla Prefettura di Salerno è stato per tre anni dirigente dell'Area Enti locali, ricoprendo successivamente sia l'incarico di Capo di Gabinetto (da agosto 2012) sia quello di viceprefetto vicario (fino al 26 luglio 2020). Dal 27 luglio 2020 all'8 gennaio 2023 è stato Prefetto della provincia di Rimini.
Forlenza succede a Francesco Messina, 62 anni, che lascia Padova dopo poco più di un anno. Ha ricevuto un incarico speciale a Roma dove si occuperà di prevenzione amministrativa antimafia.