Mussi e trattori alla 840^ edizione della fiera di Trebaseleghe VIDEO
Sguardo attento e buono, morbido pelo grigio e un animo intelligente e curioso.
Tornano i protagonisti della storica Fiera dei Mussi attirando adulti e bambini, in centinaia ad ammirare i bellissimi asini e molti altri esemplari tra cavalli, pony e mucche. Fra queste la novità di quest’anno: un esemplare di tre anni di mucca podolica ungherese, un’antica razza originaria dell’Ungheria.
Un evento che nasce come fiera del mondo agricolo, con le sue radici nel XIV secolo, unisce tradizione, commercio e folklore ospitando molte delle realtà locali presenti sul territorio con i loro allevamenti e prodotti.
Fra i temi principali che la festa vuole trasmettere, il ricordo delle antiche tradizioni agricole. Rievocazione antichi mestieri e trattori d’epoca fanno immergere i visitatori in un’altra epoca, dove poter ammirare come avveniva la trebbiatura, come si otteneva la farina e molte altre pratiche tradizionali agricole
Una Fiera storica e ricca non solo di stand enogastronomici, spettacoli, mercatini e attrazioni, ma di cultura e attenzione per la storia e i prodotti del territorio.