Attualità di Alessandra Longinotti , 02/08/2024 13:48

Eventi serali, musica dal vivo e campi da padel: il nuovo inizio dell'Ippodromo Breda VIDEO

Ippodromo Breda "Le Padovanelle"

Un luogo storico, accademia veneta del trotto, inaugurato dal Senatore Breda nel 1901. Fece diventare Padova, in quegli anni, la capitale italiana del trotto.

Oggi l’ippodromo “Le Padovanelle” si prepara a costruire un nuovo capitolo della sua storia sotto la direzione della famiglia padovana Stefanelli. Giuseppe Stefanelli cresciuto a Padova, dove ha giocato per 10 anni a basket in serie A, con l’aiuto della famiglia e dei collaboratori ha iniziato una vera trasformazione per riportare la struttura al suo originario splendore. 

Il nuovo inizio è stato celebrato con eventi e iniziative, dal 13 giugno: tutti i giovedì i giardini dell’Ippodromo hanno accolto i padovani attratti dalla grande ippica, dalla musica live e food truck. Per i più piccoli è stato allestita un’area pony, dove i bambini hanno provato l’emozione di interagire con i cavalli.

Una stagione che si conclude con un bilancio molto positivo di questi primi mesi di attività che continuerà con nuovi progetti, come la realizzazione dell’area sportiva con campi da padel e la collaborazione con la vicina Villa Breda per nuove iniziative. Il 20 settembre riprenderanno anche le corse estive di trotto.