Padova Flash, le notizie da tutto il territorio VIDEO
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
Il Cimitero di via Canal sarà protagonista di sei visite guidate gratuite nei mesi di settembre e ottobre. Questa iniziativa è resa possibile grazie al progetto “La Città delle Idee 2024-2025” ed è organizzata dalla Fondazione per il Museo della Padova Ebraica. Le visite saranno martedì 10 settembre alle 18, martedì 1 e 15 ottobre alle 17, domenica 22 settembre alle 10, domenica 13 e 20 ottobre alle 10.
Elisabetta Gardini, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, parteciperà in questi giorni a una serie di iniziative ed eventi per illustrare ai cittadini quattro delle principali riforme presenti nel programma di Governo e sulle quali l’Esecutivo di Giorgia Meloni sta lavorando sin dal suo insediamento. Il primo appuntamento sarà domani alle 10 a San Martino di Lupari, seguiranno quelli di venerdì in via Milano ad Albignasego, sabato in piazza della Frutta a Padova, domenica a Borgo Veneto.
Serprino, colli Euganei e Moscato: al via la vendemmia 2024. “Un’annata sfidante, in cui le capacità dei nostri produttori e le caratteristiche del Colli Euganei fanno la differenza – dichiara il presidente del consorzio di tutela dei Vini Euganei Gianluca Carraro – Ci avviciniamo alla vendemmia, ormai alle porte, con grande fiducia. Le uve del Serprino, le rosse bordolesi del Colli Euganei e il Moscato destinato al Fior d’Arancio si stanno comportando bene e a breve inizieremo le prime raccolte”.
Ultimo appuntamento con Girovagarte Books i protagonisti della letteratura contemporanea in 4 biblioteche della città. Stefano Bon presenta, giovedì 29 agosto alle 19 alla Biblioteca Brentella di via Dal Piaz il romanzo “Ascolta oltre l’oceano”. Venerdì 30 alla Sacra Famiglia ci sarà un trekking urbano tra acqua, fuoco e aria dalle 18.30 con partenza da piazzale Firenze. Domenica 1 settembre al Parco dei Girasoli dalle 21.15 andrà in scena lo spettacolo “La verità di Medea”.
Il Gruppo Podistico di Albignasego è pronto a dare il via alla decima tappa della Summer Run edizione 2024, che si terrà domani 29 agosto. La partenza per questo evento di sport e divertimento è prevista per le 20.30 in via san Tommaso, accanto alla chiesa. Lungo il percorso, che è stato pensato senza barriere architettoniche, i partecipanti troveranno aree ristoro per ricaricarsi. A conclusione della corsa e della camminata, è previsto un “terzo tempo” a base di gnocchi al pomodoro con frutta fresca e acqua.
Dal 29 agosto al 4 settembre andrà in scena a Veggiano la 13esima edizione della festa del Gnocco. Lo stand gastronomico sarà aperto dalle 19 e proporrà non solo gnocchi fatti a mano ma anche secondi piatti a base di grigliata. L’evento è organizzato dalla locale Pro Loco.