Zanzare e virus. Report dell'Ulss: 30 casi di West Nile, fatale per un 83enne di Conselve

Pesano su Padova e provincia le malattie virali trasmesse dalle zanzare. A confermarlo è il dr. Luca Sbrogiò, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 6 Euganea che aggiorna il suo report.
WEST NILE
Sul fronte West Nile si registrano - dal primo gennaio al 22 agosto - 30 casi nel padovano, circa il 50% di quelli che si contano nel territorio della Regione Veneto. Il virus è presente nella zona di Padova Sud. Dopo il primo decesso che aveva colpito un uomo di 86 anni residente a Candiana lo scorso luglio, ieri la patologia da West Nile è risultata fatale anche per un uomo di 83 anni residente a Conselve.
DENGUE
“Per quanto riguarda la Dengue dei circa 60 casi registrati nella Regione Veneto - tutti in turisti rientrati da viaggi in paesi tropicali -, un terzo sono da imputare alla provincia di Padova.
Da Limena arriva la conferma di un risultato positivo al virus West Nile: un cavallo con una sintomatologia neurologica. Uomo e cavallo sono ospiti “finali” del virus e, anche se ammalati, non costituiscono una fonte di infezione per gli altri uomini o animali.
“Pur essendo molto distanti da quelli registrati nell’estate del 2022 - stagione contrassegnata da ben 250 contagi e 13 decessi -, i numeri rimangono un importante campanello d’allarme anche se - afferma Luca Sbrogiò - è plausibile ormai poter affermare che ripetere quei numeri impressionanti sarà molto difficile”.