Attualità di Redazione , 15/08/2024 10:00

Sarà a Padova la decima edizione dell’U.S. Kids Venice Open di Golf giovanile internazionale

U.S. KIDS VENICE OPEN
U.S. KIDS VENICE OPEN

Dopo le grandi emozioni delle Olimpiadi l’incontro delle nazioni, oltre 40, sarà a Padova… Home of the Venice Open per il decennale dell’International U.S. KIDS VENICE OPEN, uno degli eventi di golf internazionale junior più partecipati e rinomati del mondo, in Europa secondo solo all’appuntamento in Scozia.

Dieci edizioni promosse e organizzate dal Gruppo PlayGolf54 e dal Presidente Paolo Casati e  dalla Presidente U.S. Kids Golf Italy Lola Geerts. L’inizio, fissato per il ferragosto, vedrà sfidarsi oltre 300 atleti da tutto il mondo, presso i campi di PlayGolf54: il Golf della Montecchia, il Golf Frassanelle e il Galzignano Golf Course, fino a sabato 17 agosto.

Padova… Home of the Venice Open questo, a pieno titolo il riconoscimento alla Città di Padova, in occasione del decennale con il motto e il traguardo di Growing Together.

Momento clou, proprio il 15 agosto, sarà l’iniziale “Parade of Nations” con la sfilata delle bandiere e dei rappresentati dei paesi presenti accompagnata da una banda musicale e in serata Dj set, giochi e contest con gli sponsor e lo “street food” sotto le stelle per giocatori, famiglie e amici. Durante la cerimonia di apertura verrà riproposto anche l‘evento GLOPRO, l’esclusiva sfida con attrezzature fluorescenti che permetteranno di godere un’atmosfera coinvolgente e di proporre divertenti sfide dopo il tramonto. Importanti premi verranno messi a disposizione da St Andrew’s Golf Camp che offrirà ai vincitori dei contest i voucher per il prestigioso Summer Camp negli storici campi di St Andrews in Scozia e da FB Sports realtà che da oltre 10 anni assiste famiglie e ragazzi nella scelta di percorsi formativi e sportivi all’estero, in particolare negli USA.

Gli eventi di riscaldamento sono stati martedì 13 con una gara 9 buche PARENT & CHILD by Jaguar Land Rover in collaborazione con Autoserenissima, una competizione genitore e figlio che in team si confronteranno sul percorso della Montecchia con numerosi special prizes e con la possibilità di effettuare esclusivi test drive e Mercoledì 14 con l’Official Practice Round di riscaldamento per gli atleti.

Edizione quella del 2024 per il Venice Open 2024 caratterizzata dalla difficoltà ad accedervi, infatti quest'anno potranno gareggiare solo giocatori di Priority Status 4 e superiore, arrivando così ad un livello molto alto di gioco. Tra gli arbitri anche un nome d’eccezione Eric Eshelman, reduce dagli U.S. Open appena svolti sul percorso di Pinehurst, in North Carlina. La gara verrà disputata su tre giorni in tre percorsi, a calendario 16 categorie dai 6 ai 18 anni in base all’età. Il torneo avrà validità per il WAGR World Amateur Golf Ranking e per l’ordine di merito italiano, per le categorie Boys 11 e 12 e Girls 11 e 12 varrà anche per il Ranking nazionale.

Una festa di giovani atleti da tutto il mondo, ma anche un impegno concreto in ambiti molto diversi come turismo, ambiente, sostenibilità e sensibilità sociale tutti legati al territorio. In particolare, all’impegno sportivo si affiancheranno anche le iniziative a favore della Protezione Civile Coordinamento Antincendio Boschivo del Parco Colli Euganei e dell’associazione “l’Isola che C’è” partner dell’hospice pediatrico dell’Ulss 6 padovana, prima struttura per le cure palliative in Italia e punto di riferimento regionale che si occupa di bambini affetti da malattie rare, con problematiche di dolore e di inguaribilità, aiutando anche le loro famiglie.

 La gara ha il sostegno e patrocinio della FIG Federazione Italiana Golf, del CONI Veneto, del Comune di Padova Assessorato allo Sport e delle importanti istituzioni quali: Regione del Veneto, Provincia di Padova e dei Comuni di Galzignano Terme, Rovolon e Città di Selvazzano Dentro con media partner Golf & Turismo, Notizie Golf, Radio Gemini e Radio Cafè Gruppo Media Star.

In occasione del Decennale e per far festa ai giovani golfisti, parteciperanno all’evento tutti i vincitori delle edizioni precedenti con un momento a sorpresa, dedicato loro durante la cerimonia di apertura, caratterizzata ogni anno dall’emozionate e coreografica Sfilata delle Nazioni. Testimonial d’eccezione Massimiliano Repele, golfista Pro della Montecchia Golf Academy, che nella prima edizione vinse il titolo Under18 e lo speciale Premio Teodoro Soldati, assegnato ai Boys 13-18, in ricordo della giovane promessa del golf italiano prematuramente scomparso proprio quell’anno. Al fianco di Repele anche altri atleti di casa come Lapo Bisazza vincitore l’anno scorso, a sua volta, della categoria U13-18 e del premio Soldati e Sebastiano Moro, Simone Cavaliere, Sebastiano Cristofori e Giovanni Pittarello giovani promesse.

 

AMBIENTE, SOSTENIBILITA’ E I PREMI INTERNAZIONALI

L’impegno per l’Ambiente e la Sostenibilità ha valso al Venice Open, per ben sei anni consecutivi, il prestigioso riconoscimento mondiale assegnato dalla GEO (Golf Environment Organization) Foundation. Il Golf della Montecchia ha ricevuto anche il premio "International Environmental Golf Club of the Year 2024” selezionato tra oltre 60 golf clubs di tutto il mondo, vedendo così riconosciuto il lavoro svolto da anni a favore dell’ambiente.

Tante le iniziative organizzative che promuovono il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità, dalla gestione del tappeto erboso con la Bermuda Grass, un’erba che richiede minimi quantitativi di acqua, all’impiego di innovativi rasaerba elettrici robotizzati Husqvarna, all’uso di golf car elettriche, all’utilizzo di borracce per limitare il numero di bottiglie di plastica, alla raccolta differenziata impostata sulle 3R Riciclo, Riuso e Riduzione ma anche il progetto, condiviso con Atelier del Miele, per sviluppare un ambiente adatto agli insetti impollinatori, ricavandone lo specialissimo Miele Millebuche. Progetto che si è meritato nel 2022 il riconoscimento  ”GEA Operation Pollinator Award”.

Novità di quest’anno l’adesione al progetto di  COREPLA (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica) con l’installazione di un compattatore di bottiglie di plastica prodotto dalla EURVEN di Montebelluna, le iniziative di sensibilizzazione organizzate con ONE OCEAN per la protezione dei mari e degli oceani. Al vincitore del quiz della GEO Foundation verrà assegnato in premio un bellissimo corso di vela messo a disposizione da One Ocean Foundation. Tra i sustainable partner quest’anno ci sarà Sproutworld ,che regalerà a tutti i giocatori la matitina score di legno con un seme da piantare che rinascerà in fiori, erbe aromatiche, frutti o verdure “U.S. KIDS VENICE OPEN 2024: GROWING TOGETHER”.