Attualità di Redazione , 02/08/2024 14:26

"Cuore di Maglia": donati 7.000 vestitini per bimbi nei punti nascita ULSS 6

Cuore di Maglia
Cuore di Maglia

Da 15 anni donano copertine, sacchi nanna, cuffiette, doudou e bavaglini ai bambini ricoverati nelle terapie intensive, patologie neonatali e nei nidi dei punti nascita di Cittadella, Camposampiero e Schiavonia: sono le volontarie dell'associazione 'Cuore di Maglia' che realizzano con le loro mani esperte capi in filato, fibre naturali e lana merino extrafine. Il loro impegno è lodevole: nell'ultimo anno e mezzo, infatti, hanno confezionato oltre 6.800 capi per l'Ulss 6. 

Nella provincia di Padova ci sono 170 volontarie, "e ognuna porta il suo contributo in base alle proprie caratteristiche, capacità e al tempo di cui dispone", spiega la presidente provinciale, Daniela Righetto. Solidarietà e partecipazione sono i principi "che ci spingono a ricercare e comprendere le esigenze dei reparti ospedalieri del territorio e a realizzare poi i corredini per il nuovo nato - prosegue -: abbiamo imparato dai medici e dalle infermiere che il primo corredino di un bimbo prematuro è molto importante anche per i genitori". I doni sono utilizzati dal personale sanitario per accogliere, scaldare, coccolare e supportare la crescita dei bambini del reparto, durante tutta la degenza. I capi sono recapitati ogni due mesi e in occasione delle feste come Natale, Pasqua, Halloween e la Festa del Prematuro. L'associazione opera grazie al continuo contributo libero delle volontarie e ai sostegni derivanti dalle donazioni, dal 5x1000, dall'acquisto di bomboniere solidali. 

“Grazie a tanta generosità - conclude Righetto -, nel 2023 siamo riusciti così ad acquistare circa 4.000 gomitoli di lana merino, per un totale di 630.000 metri di tessuto utilizzato, mentre da gennaio a luglio di quest'anno abbiamo adoperato circa 3.000 gomitoli, per un complessivo di 450.000 metri di filato”