Natura, storia e ricchezze dei Colli Euganei in un docufilm VIDEO
"Viaggio tra Terme e Colli Euganei, Storie di Uomini e Territori", un progetto cinematografico che mette in scena un affascinante viaggio attraverso le meraviglie naturali, storiche e culturali dei Colli Euganei, raccontando storie di uomini e territori che rendono unica quest’area.
Ideato e diretto dal fotoreporter Nicola Piran, vuole essere un docufilm promozionale messo a disposizione del territorio che da pochi giorni è stato inserito nella Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità UNESCO.
Il video ha il patrocinio della Provincia di Padova, del Parco regionale dei Colli Euganei e del Comune di Montegrotto Terme.
Uno sguardo sul Parco Colli passando per il Museo della Navigazione di Battaglia Terme, il Museo del Termalismo di Montegrotto, i settori vitivinicolo, olivicolo ed enogastronomico locali nonché i fanghi termali e il turismo, le tante ricchezze di un territorio unico.
Il percorso accompagnato anche dal giornalista Gianni Biasetto inizia alla sede del Parco regionale dei Colli Euganei, evidenziando l'importanza della conservazione e valorizzazione di questo patrimonio naturale. Prosegue alla scoperta del versante orientale del Monte Venda, passando per il laboratorio didattico di educazione naturalistica e il Giardino Botanico. Attraverso animazioni grafiche e una voce fuori campo, viene raccontata la storia di Arquà Petrarca, si viaggia attraverso i musei del territorio, da quello del Termalismo di Montegrotto Terme e con anche la storia archeologica delle terme, arrivando al Museo della Navigazione di Battaglia, con il funzionamento della conca e la storia della navigazione fluviale. Immancabile focus sui prodotti enogastronomici euganei, dal Frantoio di Valnogaredo alla cucina tipica delle erbette dei Colli, fino ad arrivare a Vo, nella Cantina dei Colli Euganei, con la produzione vitivinicola autoctona. Infine, tappa al Grand Hotel di Montegrotto, alla scoperta di fanghi e vapori e di una ricettività che attrae da sempre visitatori da ogni parte del mondo.