Attualità di Redazione , 30/07/2024 13:19

Annunciati i vincitori del Concorso Dantebus 2024: padovani tra i premiati

Dantebus 2024
Dantebus 2024

Concorsi Nazionali Dantebus 2024: annunciati i vincitori tra oltre 61mila opere. Violenza di genere, conflitti e ricordi generazionali tra i temi più affrontati dagli artisti.

Le tre opere vincitrici per ciascuna delle quattro categorie in gara (pittura, fotografia, racconti e poesie) sono state scelte tra 3.875 racconti, 25.414 poesie, 15.456 dipinti e 17.132 fotografie, per un totale di 61.877 opere ricevute e valutate: violenza sulle donne, guerra, ma anche memoria e ricordifamiliari sono stati i temi maggiormente affrontati dai partecipanti. Un’edizione da record che ha premiato le province di Venezia, Udine, Modena e Agrigento e le città di Padova, Roma e Treviso.

La giuria di esperti che ha valutato le opere vincitrici è formata da Andrea Rosario Fusco, Editore e Ceo di Dantebus, Massimo Gherardini, caporedattore responsabile e critico letterario e d’arte, il Maestro e compositore Sergio Cirillo, l’artista Andrea Pisano, la fotografa Ylenia Tajarol e la redazione di Dantebus: Alla prima scrematura ogni giurato è libero di inserire tutte le opere che vuole, successivamente insieme facciamo una valutazione riducendo gli artisti a un centinaio, poi facciamo un’ulteriore selezione di 20 opere e alla fine in modo armonico arriviamo a stilare la classifica definitiva: dopo sei anni di lavoro ormai siamo rodati e sempre concordi sulla scelta dei vincitori” racconta Massimo Gherardini.  Ai primi classificati è stato destinato un premio in denaro del valore di € 500, di € 200 ai secondi ed € 100 ai terzi. Il Premio Nazionale di Fotografia “Fotogrammi”, quello di Poesia “Dantebus” e quello di Pittura ed Arte Digitale “Dantebus Bazart” sono ormai giunti alla VI edizione, mentre il Premio Nazionale di Racconti e Favole “Dantebus” è giunto alla sua quarta edizione. “Emozione, bellezza e creatività sono i tre pilastri su cui si fondano i nostri criteri di valutazione: quest’anno abbiamo premiato tre fotografie coraggiose e diverse dal solito, perché anche la libertà di espressione è fondamentale. Nella poesia abbiamo valutato anche il punto di vista musicale dei tanti aforismi, cantiche e scritti che ci sono pervenuti, mentre la sezione dipinti ci ha visto davvero in difficoltà perché quest’anno la qualità dei lavori è stata altissima: alla fine abbiamo selezionato tre dipinti con altrettanti stili differenti. I temi più gettonati tra tutte e quattro le categorie in concorso sono stati senza dubbio quello della violenza sulle donne e della guerra, con una stretta connessione all’attualità, ma anche il tema della memoria e dei ricordi familiari, soprattutto nelle poesie, è stato spesso preferito dai partecipanti” spiega Gherardini.

Dantebus, per l'occasione, ha realizzato uno short film intitolato “Note di un Sogno”, un’opera d’arte per premiare le opere d’arte dei vincitori dei Concorsi Nazionali 2024.