Attualità di Redazione , 26/07/2024 13:45

Cappella degli Scrovegni: la manutenzione straordinaria per tutelarla VIDEO

Cappella degli Scrovegni

Ammirata l’anno scorso da 367mila persone, con visitatori da tutto il mondo, capolavoro di massima espressione del genio Giotto e fiore all’occhiello della città. La Cappella degli Scrovegni, con il suo ciclo affrescato del trecento, tappa della Padova Urbs Picta, iscritta dal 2021 nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, è dotata di un complesso impianto di monitoraggio del microclima e impianti elettrici. Per preservare un luogo così delicato il Comune di Padova lo scorso anno ha predisposto un progetto di aggiornamento di tutta l’impiantistica, fondamentale per la tutela e la conservazione di questo bene prezioso.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha stanziato 200.000 euro in aggiunta al milione stanziato tra 1993 e il 2015. I lavori di revisione e aggiornamento degli impianti inizieranno in autunno ed entro fine anno tutti i sensori verrano adeguatamente sostituiti per preservare questo scrigno d’arte inestimabile.

Un intervento necessario e poco invasivo, per tutelare uno dei simboli della città che conserva al suo interno un importante patrimonio storico, artistico che contribuisce a rendere Padova meta del turismo mondiale. La Cappella rimarrà aperta e accessibile a tutti anche durante il periodo di manutenzione.