Attualità di Redazione , 23/07/2024 15:31

Google Traduttore... rimandato in dialetto veneto: "Troppi errori" spiega il linguista VIDEO

Il linguista Michele Cortelazzo


A dover andare a lezione di dialetto anche Google translate che ha introdotto il dialetto veneto come nuova lingua, fornendogli una visibilità importante. 

Uno dei pochi dialetti in Italia rimasti vitali, con le sue particolarità e la sua storia il significato dei suoi termini è difficile da capire per molti, Google stesso non conosce tutte le parole e prova a rimediare con personali interpretazioni.

Il servizio di Google può migliorare attraverso l’uso che ne possono fare gli utenti segnalando i termini sbagliati, ma il percorso da fare è ancora lungo come sottolinea il professor Cortelazzo.

Degli errori comprensibili perché per quanto riguarda il dialetto Veneto ghe se ancora molto da imparare.