Settimana corta a scuola? Lo Scalcerle la introduce per il nuovo anno scolastico

Dal prossimo anno l'Istituto di Istruzione Superiore Pietro Scalcerle introdurrà la settimana corta. Si tratta di una sperimentazione decisa dal Consiglio d'Istituto che ha deciso di introdurre nell'orario scolastico la settimana di 5 giorni.
Lo Scalcerle ha già provveduto ad informare di queste novità le famiglie che hanno iscritto i loro figli all'istituto.
Intervistato dal ‘Gazzettino’ il dirigente Giuseppe Sozzo ha spiegato: “Ho diretto per otto anni una scuola superiore a Vicenza nella quale la settimana corta era stata varata in via sperimentale per un anno ma è stata riconfermata in via definitiva e 2 anni il Ruzza dove era già in vigore, un'innovazione apprezzata da famiglie, studenti e docenti. Nella mia esperienza personale ho soltanto riscontri positivi anche se esistono lati negativi ma molto minori rispetto a quelli positivi con 5 giorni di lezione ne restano 2 e mezzo di pausa è questo è il vantaggio maggiore: più tempo per il recupero psicofisico degli studenti. Inoltre migliora le relazioni con le famiglia, si riducono il traffico e l’inquinamento acustico e altri vantaggi ambientali e meno auto in strada”.
L'Istituto scolastico di via Cave è frequentato circa da 1600 studenti spalmati su 62 classi. Con il nuovo orario al sabato 36 classi saranno in presenza e 26, del biennio saranno a casa.
La sperimentazione sarà valutata a fine del prossimo anno confrontandosi con famiglie, studenti e docenti.