Padova Flash, le notizie da tutto il territorio VIDEO
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
Via nelle Ulss regionali alla formazione per infermieri di famiglia o di comunità: per potenziare la presa in carico di persone in situazione di fragilità. Il personale sarà impiegato nelle nuove Case di Comunità previste dalla Missione 6 Salute del PNRR. Posti per 1800 infermieri, più circa 100 per funzione organizzativa e 115 referenti per la formazione. Sono previste 100 ore di teoria, svolte a distanza, e 100 ore di applicazione delle nuove conoscenze sul campo.
Firmato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei pubblici esercizi, della ristorazione e del turismo. Circa 15.000 i lavoratori interessati nel padovano. Tra le principali novità, l’aumento in busta paga di 200 euro a regime e il rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa. “Un segnale di responsabilità nei confronti dei nostri collaboratori, che possono adesso contare su un aumentato potere d’acquisto” ha detto Federica Luni, Presidente APPE Padova.
"Gino Cecchettin aveva promesso di presentare il libro su Giulia nei luoghi che lei frequentava durante gli studi di ingegneria. Una promessa mantenuta". A dirlo Nicola Zoppelletto, portavoce del Naviglio, rassegna in zona istituti universitari: sabato 8 giugno, alle 18, l’evento per ricordare la ragazza di 22 anni uccisa l'anno scorso. "Il Naviglio è luogo di festa e spensieratezza, ma è anche un angolo della città che produce cultura e discussione” hanno detto gli organizzatori.
Fine dell’anno scolastico, le fattorie didattiche di Coldiretti sono pronte ad accogliere i bambini per i centri estivi con attività di educazione e laboratori. Il Veneto è regione prima in Italia per aziende agricole vocate a questo servizio e anche nella nostra provincia il numero di fattorie è cresciuto negli anni. Sul territorio regionale se ne contano 449, a Padova e provincia 84: dall’Alta alla Bassa, dai Colli Euganei alla città.
Alle Brentelle invece, sabato 8 giugno arriva la Space Family: Vale e Sara, star dei social, incontreranno i loro giovani fan. Da martedì 18 giugno a giovedì 11 agosto riapre il Brentelle Park, alla terza edizione: un parco divertimenti “dentro” il centro commerciale con Minigolf, Rotor Climb e due grandi piscine piene di palline colorate. L’accesso alle attrazioni è gratuito: animatori e animatrici accoglieranno bambini fino ai 14 anni.
A poco più di un mese dal “ciak si griglia!” in programma la sera di sabato 13 luglio in Piazza Torino a Jesolo, le iscrizioni per la Movie Edition di Griglie Roventi hanno fatto registrare il tutto esaurito pochi minuti dopo essere state aperte. Un copione che si ripete da 19 edizioni: 100 le postazioni assegnate a grill-makers amatoriali. Verranno valutati da un’inflessibile Academy che premierà anche il miglior costume della kermesse. La serata verrà trasmessa in diretta Tv su Telenuovo.