Unipd: Chiara, con la sindrome di Down, è la prima dottoressa magistrale del FVG

La sindrome di Down non ferma la 30enne Chiara Jacumin: ha ottenuto la laurea Magistrale in Culture, Formazione, Società Globale all'Università di Padova. E' la prima ragazza del Friuli Venezia Giulia con questa sindrome a raggiungere il traguardo. Già nel 2018 quando si era laureata alla triennale aveva stabilito il record.
Originaria di Monfalcone, ha discusso lunedì 17 giugno la tesi “La didattica a distanza nelle scuole di ogni ordine e grado tra sfide, ostacoli e opportunità. Una mia riflessione personale sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità durante la pandemia da Covid – 19”, relatrice la docente di Didattica generale Alessandra Cavallo, è stata proclamata dottoressa magistrale con 102.
“Non neghiamo che un ritardo mentale sia connaturato alla sindrome di Down, ma riteniamo che non sia sempre così scontato e che valga la pena di verificare ogni singolo caso per appurare se alla base non ci sia un problema di comunicazione” ha detto al ‘mattino di Padova’ la mamma di Chiara, Daniela Donini, insegnante di professione. “Mi sono sempre posta dei dubbi su quali fossero i limiti che mia figlia non può davvero superare. Così ho cercato di non imporle paletti e di lasciarla libera di perseguire i suoi sogni. Con la giusta dose di consapevolezza: i riflessi di una persona nata come lei sono oggettivamente più lenti, non l'avrei mai spronata a fare la patente, per fare un esempio. Ma laurearsi era il suo sogno e, con le tecniche giuste, è finalmente riuscita ad avverarlo”.
Per frequentare le lezioni, Chiara è stata aiutata dal Servizio Inclusione dell'ateneo. Ha anche vissuto un'esperienza da studentessa fuori sede, ha infatti alloggiato nella casa dello studente Copernico di Padova.