Padova Flash, le notizie da tutto il territorio VIDEO
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
Passante di Mestre chiuso nel fine settimana in direzione Trieste, per consentire a CAV di eseguire lavori di ripavimentazione, manutenzione del verde, controlli sulle barriere di sicurezza e dei giunti stradali. il Passante di Mestre verrà chiuso, esclusivamente in direzione Trieste, dalle ore 22.00 di venerdì 10 maggio alle ore 6.00 di lunedì 13 maggio e il traffico in A4 sarà deviato all’altezza del Bivio A4/A57 a Dolo sulla Tangenziale di Mestre.
Nuova sede della Spisal dell’Ulss 6 in via San Crispino a Padova. L'organico comprende 15 tecnici della prevenzione, 5 medici, 3 amministrativi, 2 assistenti sanitari e 2 psicologhe che si occupano di promuove la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro. Solo nel 2023 lo SPISAL ha eseguito 2.778 sopralluoghi, controllato 917 cantieri edili, 1.276 aziende per verifiche su atti documentali, eseguito 228 inchieste infortunistiche e 444 inchieste per malattia professionale.
La spesa è sempre più cashless: Padova è la sesta provincia italiana per pagamenti digitali. Tra gennaio e marzo 2024 crescono del +29,2% le transazioni senza contanti nei supermercati e negozi di alimentari. 7 pagamenti digitali su 10 riguardino spese inferiori a 20 euro. Le transazioni più in crescita sono quelle fino a 10 euro (+39,4%). Sono alcuni dei dati che emergono dall'Osservatorio Alimentari Cashless di SumUp.
Entro l'anno saranno aperti ben quattro cantieri dentro il castello carrarese, circostanza che permetterà di completare l'80% della riqualificazione dell'ex carcere, permettendo a padovani e turisti, entro il 2027, di ammirare opere di artisti contemporanei o del 300, insieme a maestri del design, pranzando in un ristorante esclusivo. “Siamo a un punto di svolta” ha detto l'assessore alla Cultura Andrea Colasio che ha seguito ogni fase del processo.
In arrivo 800mila euro per le manutenzioni dei parchi e delle aree verdi. Il via libera allo stanziamento è arrivato grazie ad una delibera dell'assessore al Verde pubblico del Comune di Padova Antonio Bressa. “Soldi che servono per le attività di manutenzione nei prossimi tre anni. In particolare queste risorse servono soprattutto per gli interventi legati all'arredo urbano, alle giostrine presenti nei parchi, alle parti in cemento dei parchi e alle recinzioni”.
Venerdì 10 maggio, alle ore 20.45, in Sala dei Giganti a Padova torna Blubordò Vocal Ensemble per un concerto con 40 splendide voci accompagnate da una a band che suona in chiave acustica. Un appuntamento il cui ricavato sarà devoluto al progetto In Moto con l’Africa, affinché tutti possano godere del diritto alle cure, anche nell’ultimo miglio. Sarà presente anche don Dante Carraro, direttore del Cuamm.