Attualità di M.P. , 12/04/2024 16:25

Nella veneta Caorle il G20 delle spiagge VIDEO

G20Spiagge, VII edizione per il Destination Summit delle Comunità Marine di scena a Caorle dal 17 al19 aprile. 

Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste:
i comuni del G20s da soli attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% delle presenze turistiche complessive in Italia. 

Presentato oggi l’evento che vede espiti per ogni comune e da tutta la penisola, guidati dai loro sindaci, pronti a sedersi ai tavoli di confronto organizzati a Caorle, assieme ad esperti di politiche turistiche nazionali ed internazionali. 

 "Caorle è orgogliosa di ospitare la settima edizione del Destination Summit delle Comunità Marine italiane" ha commentato il Sindaco di Caorle, Marco Sarto.

Un Summit che vuol essere decisivo nel percorso di riforma legislativa verso il riconoscimento dello Status di Comunità Marine che il network G20Spiagge sta promuovendo. Un importante momento di confronto e dialogo su tematiche che accomunano le realtà balneari, tra governance turistica, mobilità, salvaguardia del territorio e del mare, ma anche vacanza attiva, cultura e valore dell'entroterra. Presente anche un tavolo dedicato alle Consulte dei Giovani, che darà spazio e voce ai rappresentanti delle nuove generazioni. 

Il Summit di Caorle vuole essere occasione di confronto sul futuro del turismo costiero e la sua sostenibilità, titolo di quest’anno: “Maris Futuri: progettare la complessità”, del mare, del futuro.