Con la Messa Crismale inizia il triduo pasquale VIDEO
Per il giovedì santo, il vescovo di Padova monsignor Claudio Cipolla ha presieduto la messa crismale, momento in cui l’intero presbiterio si riunisce attorno al vescovo per rinnovare le promesse pronunciate nel giorno dell’ordinazione presbiterale e in cui vengono benedetti gli oli (olio degli infermi, dei catecumeni, e del santo crisma), che sono poi utilizzati durante l’anno per la celebrazione dei sacramenti cristiani del battesimo, della cresima, dell’ordine sacro e dell’unzione degli infermi.
Nella sua omelia, monsignor Cipolla ha dato ampio spazio alla necessità per tutti gli uomini di chiesa di riunirsi intorno attorno alla Croce, ricordando che ogni sacerdote non è altro che uno strumento nelle mani di un bene superiore. Il vescovo si è poi concentrato sulla debolezza e precarietà degli uomini, in contrasto con la cattedra in marmo, solida e stabile, su cui si susseguono sacerdote dopo sacerdote, mentre la cattedra resta li, ad evidenziare l’unica certezza eternamente duratura: quella della parola di Dio.
Nella seconda parte dell’omelia, Cipolla ha voluto citare monsignor Giovanni Nervo, nella volontà di realizzare un’opera di bene, tramite un’opera segno che in questo caso rappresenta un aiuto concreto verso la parrocchia di Calcroci presieduta da Don Andrea Zanchetta, comunità che da sola non riesce ad uscire dall’indemibatmento che si trascina da tempo. E’ questo il primo passo di un progetto a sostegno delle parrocchie in difficoltà, chiamato “vi sia uguaglianza”.
Con il giovedì Santo si è entrati nel triduo pasquale, che culimnerà con la veglia pasquale che il vescovo Cipolla presiederà sabato sera alle 21 al duomo di Padova.