Attualità di Alberto Locatelli , 26/01/2024 17:59

A Padova come a Budapest un percorso per Perlasca VIDEO

Il giorno della memoria a Padova, evoca, oltre ai tristemente noti rastrellamenti che hanno condotto ad Auschwitz ed alla morte decine di ebrei residenti in città; anche il ricordo di un uomo come Giorgio Perlasca, che nel secondo conflitto mondiale, fingendosi il sostituto del console spagnolo a Budapest, città nella quale risiedeva all’epoca, salvò la vita a oltre 5000 ebrei ungheresi. L’associazione Giorgio Perlasca ha ideato un percorso che si snoderà nel centro di Padova toccando punti in cui l’illustre cittadino padovano ha vissuto e dove viene ricordato, come già fatto a Budapest, dove ogni anno il percorso viene svolto da migliaia di visitatori. L’importanza del ricordo di Perlasca e delle atrocità naziste commesse a Padova rende onore alla memoria di un eroe che è stato per troppo tempo ignorato. E proprio l’importanza di conoscere la storia di Perlasca è fondamentale affinché possa ispirare ancora tante persone in futuro.
Un percorso per conoscere le atrocità della shoah; per ricordare che sono avvenute anche qui, nel cuore di Padova, ma senza mai dimenticare che, come ci insegna la vita di Perlasca, c’è per tutti un’occasione per essere uomini.