Attualità di Redazione , 16/11/2023 16:44

Come essere un grande avvocato al giorno d'oggi? Importante non dimenticare l'etica VIDEO

Un volume per un’avvocatura migliore che, come suggerisce il titolo “etica, deontologia e tecnica dell’avvocato”, vuole essere una guida per i professionisti di oggi e per quelli di domani. Curato da Giuseppe Bergonzini, Lorenzo Locatelli e Giovanna Tieghi, il libro è stato presentato nell’aula nievo del palazzo del bo ed è diviso in due parti: la prima di portata più generale, è dedicata ai principi fondamentali con i quali gli avvocati sono chiamati a misurarsi ogni giorno, mentre la seconda ha come tema l’ordinamento forense e i parametri deontologici, con una particolare attenzione all’etica professionale.
La pubblicazione di questo volume è testimonianza della rinnovata collaborazione tra il dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Padova, l’ordine degli avvocati e la scuola forense. Il tutto nella città che conta il maggior numero di avvocati del triveneto.
Un volume che apre nuovi scenari e che offre spunti fondamentali per il ripensamento del ruolo dell’avvocato in un sistema democratico in crisi come quello italiano; alle prese con nuovi parametri sociali, economici, giuridici e valoriali.