Non solo paletta ma anche kit e consigli. I carabinieri intercettano i giovani alla guida VIDEO
513 incidenti stradali nei primi 9 mesi di quest’anno, 8 dei quali mortali. I carabinieri, che escono a sinistri tanto spesso quanto gli agenti della Polizia Locale, raccolgono sull’intera provincia numeri che sono in miglioramento: -25% di incidenti rispetto allo stesso periodo del 2022. Merito della repressione che va a braccetto con la prevenzione, soprattutto nei fine settimana, quando le strade diventano più pericolose.
Non solo paletta ma anche kit e brochure con pattuglie a fermare soprattutto i giovani sulla via del mare. I carabinieri quest’estate rilevano meno incidenti anche sulla temuta strada statale Romea dove quest’anno non c’è stato neanche un mortale.
In collaborazione con Ania, l’associazione nazionale per le imprese assicuratrici, hanno adottato due strade ad alto tasso di incidenti: il tratto padovano della Padana Superiore e la strada statale Romea.
La prima causa di incidente resta l’abuso di alcol o droghe e la disattenzione, ma sono tanti quelli che circolano con mezzi privi di assicurazione e revisione.