Attualità di Alberto Locatelli , 02/09/2023 15:39

Padova e l'India unite dall'Onam Festival VIDEO

Per la prima volta Padova diventa teatro a livello nazionale dell’Onam Festival, una giornata il cui tema “uniti nella diversità” coinvolge non solo la comunità indiana, precisamente del kerala, ma chiunque voglia vedere da vicino usi e costumi del sud dell’India. L’evento è organizzato da WMF, federazione presente in 165 paesi nel mondo e propria di chi parla il Malayalee, lingua parlata da quasi 40 milioni di abitanti nella parte meridionale dell’India, e una delle 22 lingue ufficiali dello stato asiatico.
Una grande festa di condivisione e di incontro tra religioni; visto che all’Onam sono presenti induisti, cattolici e mussulmani, in un clima di serena convivenza. Il vescovo di Padova, Monsignor Claudio Cipolla non ha voluto mancare all’appuntamento, ricordando l’importanza dell’accoglienza e della condivisione. 
Il momento clou del festival è stato però il grande pranzo che vegetariano servito per l’occasione su foglie di banano tra contorni e curry tipici, da assaporare per sentire i sapori e i profumi del Kerala.