Attualità di Redazione , 21/08/2023 9:11

La Cardiologia di Camposampiero ha un nuovo direttore, è il Dr. Emanuele Bertaglia

Dr. Emanuele Bertaglia
Dr. Emanuele Bertaglia

L’unità operativa complessa Cardiologia di Camposampiero ha un nuovo direttore: è il dr. Emanuele Bertaglia. Classe 1966, di origini veneziane ma di formazione padovana, a partire dal suo ricco curriculum di studi che lo porta a conseguire la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1991, proseguendo poi con la specializzazione in Cardiologia nel 1997, branca che poi indirizzerà tutta la sua futura carriera professionale.

Diventa presto responsabile dell’unità operativa semplice dipartimentale di Elettrofisiologia, elettrostimolazione e scompenso cardiaco e poi direttore facente funzione dell’unità operativa complessa di Cardiologia nell’ex Ulss 13 di Mirano per approdare, successivamente, in Azienda Ospedaliera a Padova dove si occupa, sempre in qualità di responsabile, dell’unità operativa semplice di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione.

Ha al suo attivo oltre 200 pubblicazioni scientifiche, soprattutto in tema di fibrillazione atriale. E’ stato tra i primi in Italia ad introdurre la tecnica di isolamento delle vene polmonari mediante ablazione transcatetere proprio per il trattamento della fibrillazione atriale. Ha, inoltre, sviluppato una grande esperienza nell’applicazione di pacemaker, anche leadless, di defibrillatori impiantabili e di sistemi re-sincronizzazione cardiaca.

“Sono molto orgoglioso di poter dirigere una Cardiologia che si è sempre distinta sia in ambito regionale che nazionale per qualità ed efficienza – afferma il dr. Bertaglia –: consapevole della pesante eredità che ricevo, sono pronto ad iniziare questa nuova emozionante avventura professionale”.