Attualità di Martina Moscato , 29/06/2023 15:01

Fondazione Foresta, Provincia e Calcio Padova insieme contro il tumore ai testicoli VIDEO

Prevenzione tumore ai testicoli

Supera la barriera, l’imbarazzo è nemico della prevenzione. Con questo efficace slogan la fondazione Foresta, la Provincia e il calcio Padova, che ha messo a disposizione come testimonial tre giocatori nella classica posizione a protezione delle parti intime che si sfoggia quando ci si mette in barriera a difesa dei calci di punizione, hanno lanciato la nuova campagna di sensibilizzazione contro il tumore al testicolo. Quella che colpisce i testicoli è la neoplasia solida più frequente nei maschi tra i 15 e i 40 anni, in Italia ci sono 2.500 casi all’anno e 56.000 uomini vivono avendo avuto questo tipo di tumore, eppure di prevenzione si parla poco. Ci sono poi anche i fattori di rischio collegati con gli stili di vita: chi fuma sigarette o marjuana di frequente ha più possibilità di sviluppare il cancro ai testicoli ad esempio. I rischi sono infine collegati all’inquinamento con il Veneto che ha l’incidenza più alta, che è di 8 casi ogni 100.000. Sui fattori ambientali il comportamento del singolo poco può, ma l’azione preventiva rimane l’arma più importante a disposizione. 

Fino a settembre ci sarà la possibilità di visite e screening gratuiti alla Fondazione Foresta. Le immagini dei calciatori che invitano a superare la barriera sono già apparse in manifesti 6x3 sulle strade, attirando, come era nelle intenzioni di chi ha ideato la campagna, l’attenzione dei più giovani attratti dal fatto che a parlare di questa patologia siano i loro idoli principali ovvero i calciatori. 

GUARDA IL VIDEO con il servizio realizzato per TgPadova e TgBiancoscudato