Provincia: 5,6 milioni di euro dalla variazione di bilancio. Priorità alla scuola

Completare i lavori avviati e sistemare le scuole. Il Consiglio provinciale ha approvato oggi con voto unanime la variazione di Bilancio che prende l’avanzo di Amministrazione risultante dal Rendiconto della Gestione Esercizio 2022 e lo reinveste.
Ciò garantisce all’Ente di finanziare 5,6 milioni di lavori, confermando in questo modo la quota della Provincia rispetto a tutte le opere finanziate dal PNRR.
Tra le voci più importanti, questa variazione alimenta lavori già in corso integrando per due milioni e 210 mila euro, l’edilizia scolastica con due milioni e 744 mila euro, mentre sono 660 mila euro le risorse destinate a cofinanziamenti per i Comuni in materia di viabilità provinciale.
Molte le opere in elenco grazie a questa variazione, tra le più importanti:
– € 2,2 milioni per la realizzazione della nuova palestra scolastica presso la succursale dell’Istituto Alberghiero Pietro d’Abano; è stata anticipata l’opera, prevista nella programmazione triennale nell’anno 2025, essendo risultata finanziata per € 1.800.000,00 da fondi PNRR;
– € 1,9 milioni per la riqualificazione funzionale e messa in sicurezza della palestra dell’Istituto Scalcerle; anche in questo caso, l’opera viene anticipata, di un anno e risulta finanziata per l’intero importo da fondi PNRR;
– € 120 mila per riqualificazione aree sportive all’aperto del Liceo Curiel, sede e succursale, finanziati interamente da fondi PNRR;
– € 1.071.602,80 quale trasferimento conto capitale per acquisto mezzi da parte delle aziende di trasporto pubblico locale attraverso applicazione della quota di avanzo vincolato (derivante dal trasferimento regionale incassato nel 2022);
– € 534.186,25 per cofinanziamenti viabilità da erogare a seguito rendicontazione, attraverso applicazione quota di avanzo vincolato;
– € 1.720.000 per adeguamento quadri economici progetti relativi ad opere di viabilità in corso di realizzazione a seguito caro materiali e revisione prezzi;
– € 2.314.000 per adeguamento quadri economici progetti relativi ad opere di edilizia scolastica in corso di realizzazione a seguito caro materiali e revisione prezzi;
– € 660.000,00 per nuovi cofinanziamenti ai Comuni per infrastrutture viarie;
– € 300.000,00 per costruzione passerella ciclopedonale – si prevede l’anticipo al 2023 dell’opera prevista nella programmazione triennale anno 2024;
– € 290.000,00 per altri investimenti minori in materia di viabilità e ciclabilità;
– € 300.000,00 per altri interventi su patrimonio non scolastico.