Attualità di MT , 26/05/2023 11:43

"Non si sposti il mercato dalla piazza". Scontro tra ambulanti e Comune ad Albignasego VIDEO

Il mercato di Albignasego

Sessanta banchi, dislocati tra via XVI marzo e piazza del Donatore, la piazza del paese che si affaccia alla trafficata via Roma, da sempre. Dal 30 giugno però finisce un’epoca: si cambia. Sarà il terzo e ultimo venerdì di prova in via Milano, a 400 metri di distanza, in un’area di fianco al municipio destinata a diventare centrale quando viabilità e nuove costruzioni, centri commerciali e palazzine, saranno ultimate. 

Ma gli ambulanti di uno dei mercati più forniti e accattivanti della provincia, in un comune che si sta ingrandendo, non ci stanno: in quasi ogni banco, dalla gastronomia alla biancheria per la casa avviano una raccolta firme, e sono molti quelli lo fanno.

Poi c’è il no dell’Ascom, per voce del presidente di categoria di Confcommercio, Ilario Sattin, che ha pure lui un banco qui.

L’amministrazione però non arretra, il vicesindaco e l’assessore alle attività produttive Gregori Bottin è consapevole delle critiche e dice che è normale che, all’inizio, ogni cambiamento possa spaventare ma “l’area in via di sviluppo darà – dice – presto i suoi frutti”.

Albignasego divisa tra tradizionalisti e rivoluzionari, tra popolazione anziana abituata a muoversi a piedi e famiglie che usano di più l’auto, tra abitudine e novità. Con giugno finisce un’epoca. E questi scorci si sposteranno poco più in là.