Attualità di Morena Trolese , 25/05/2023 12:59

E.R. al centro congressi. Specializzandi di chirurgia vascolare all'opera VIDEO

Specializzandi al Centro Congressi

Alle prese con uno stent per liberare arterie ostruite o con pinze e filo per ricucirle di urgenza, lavorando in coppia, con mente lucida e mano ferma, utilizzando l’arteria femorale di un maiale, per aspetto e dimensioni molto simile a quella umana. 

Convegno internazionale tra teoria e pratica degli specializzandi in chirurgia vascolare, che sono circa 70 solo all’università di Padova, al centro congressi della Fiera. Luogo ideale dove fare dinamica rete coi colleghi di altri paesi e soprattutto interfacciarsi in un clima informale con i maestri senior della chirurgia vascolare del mondo, spiega l’organizzatore di Vip Meets Vrem Franco Grego, professore di Chirurgia vascolare.

Ospite d’onore è il guru mondiale della chirurgia vascolare americano d’origine ungherese Peter Gloviczki, chirurgo vascolare alla Mayo Clinic del Minnesota, che riceve un dottorato ad honorem proprio al Bo, e dice con grandissima umiltà nonostante la fama internazionale di essere fiero ed emozionato. 

Le nuove frontiere e le nuove sfide della chirurgia vascolare si basano proprio sui rapporti e le esperienze degli specialisti in tutto il mondo. Pur con l’avanzare della tecnologia, sono le tecniche a contare.

Padova è diventata famosa di recente per il primo trapianto di cuore da cadavere, la circolazione periferica e quindi vascolare dipende dal cuore che potrebbe in un futuro non così lontano diventare artificiale.