Come vedono i daltonici: conferenza a Padova per parlarne

"Come vedono i daltonici" sarà presente a Padova il 12 aprile 2023 alle 16.30 presso il Dipartimento di Psicologia Generale della Università di Padova, per una conferenza in presenza sul daltonismo e la ricaduta sociale delle discromatopsie (locandina in allegato). Ringraziamo il Prof. Gianluca Campana, ordinario di Psicologia Generale, per l’attenzione che ha voluto dedicare a questo argomento, con un intervento via zoom già tenuto a dicembre 2022. Durante la conferenza, saranno sviluppati diversi argomenti inerenti il mondo daltonico, tra i quali la presa di conoscenza del daltonismo da parte delle persone daltoniche attraverso la visione della soluzione dei test di Ishihara, argomento del tutto trascurato in ambito scientifico e tecnico. Sarà presa in esame la accessibilità delle informazioni dei siti web istituzionali, che sono soggetti ad obblighi di legge non sempre rispettati, più per mancanza di conoscenza sull'argomento che per disattenzione dei progettisti web.
Parallelamente, sarà allestita la mostra sul daltonismo con 18 pannelli tematici, il Tricolore Deuteranope, il semaforo daltonico, il simulatore di daltonismo in diretta e una postazione multimediale. Saremo all’interno della mostra interattiva di fisica, chimica e scienze naturali denominata “Sperimentando 2023“, ospitata negli ex macelli di Padova. L'inaugurazione è prevista mercoledì 12 aprile alle ore 10.30.
Si ringrazia l’Associazione Sperimentando APS per averci ospitato. La mostra viene prodotta in collaborazione e con il contributo economico del Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova e del Prof. Gianluca Campana.
Maggiori informazioni su orari e modalità di accesso alla mostra Sperimentando 2023 sono presenti sul sito dell’iniziativa https://sperimentandoaps.wordpress.com/sperimentando-2023/