Attualità di MT , 20/03/2023 13:17

Festa alla Mandria per una scuola che cresce (in barba ai tempi). E' la Giovanni XXIII VIDEO

Il centro infanzia Giovanni XXIII

La Giovanni XXIII di via Armistizio diventa Centro per l’Infanzia e si allarga. Alla Mandria si festeggia per una scuola che contrasta la denatalità e lavora in sinergia con l’Ateneo per ricercare la migliore crescita possibile. 


107 bambini alla materna, 42 al nido integrato, 15 insegnanti, 1 coordinatrice, 1 segretaria, due addette alle pulizie, 1 cuoca e un aiuto cuoco. Ma oltre ai numeri conta il valore delle persone, soprattutto di quelle in divenire.

La Giovanni XXIII della Mandria, che l’anno prossimo compie 60 anni, diventa centro per l’infanzia 0-6 anni e si allarga, inaugura nuovi spazi, pronta a ospitare nuovi iscritti. 

Si festeggia perché per le tante scuole che chiudono a causa della denatalità ce n’è una che cresce e perché qui si seguono i tempi anziché contrastarli, ricercando il benessere psico-fisico dei piccoli grazie ad una stretta sinergia con le famiglie, il territorio e l’Università di Padova.

“Per noi – spiega la coordinatrice Patrizia Granata – è importante star bene e far stare bene il bambino, i primi anni di vita sono fondamentali”.

Il sorriso delle educatrici al mattino, ambienti adeguati dentro e fuori, il giusto equilibrio tra mente e cuore per offrire a ciascun piccolo la possibilità di crescere al meglio. 

Per l’occasione arriva anche il sindaco di Padova Sergio Giordani che taglia il nastro e poi visita le stanze sui due piani e l’ampio giardino.

L’approccio educativo è moderno: non solo cose da imparare ma anche da sperimentare e da vivere, con attenzione a emozioni e relazioni. Il segreto (del successo) sta proprio qui.