Attualità di Alberto Locatelli , 18/03/2023 16:35

Campodarsego diventa città del trattore e della meccanizzazione agricola VIDEO

Campodarsego è dove agricoltura e industria si sono incontrate per formare un binomio indissolubile. La cittadina che conta circa 15000 abitanti è una realtà straordinaria perché è molto difficile trovare luoghi con questa densità di eccellenze nel campo dei trattori e della meccanizzazione agricola: ecco quindi che l’amministrazione comunale, con il benestare di regione, provincia e comuni del camposampierese, ha conferito a Campodarsego il titolo di città del trattore e della meccanizzazione agricola. Eccellenze assolute che sono sinonimo di vanto, visto che in particolare nella zona di Campodarsego, creano occupazione e continuano a crescere, esportando le proprio abilità anche all’estero.

Tante come detto le realtà locali che da qui sono partite per diventare grandi ed approdare all’estero, come la Maschio Gaspardo, la Zanon, la Gaiani Rino e la Ometto, tutte specializzate nella produzione di macchine agricole, cosi come l’Antonio Carraro spa e la Carraro spa, facenti capo all’omonima famiglia e veri e propri leader nel settore. Un lungo legame quello tra Campodarsego, trattori e meccanizzazione agricola ora ufficialmente scolpito nel nome della cittadina.