Virgilia è il nuovo tribuno: l'8 febbraio di festa e motti al Bo VIDEO
Feluche, mantelli, motti, cori e canti: di scena la festa della goliardia padovana nel cortile del Bo, nel 801° anniversario della fondazione dell’Università di Padova.
Ordini goliardici, non solo padovani, riuniti a festeggiare...
Il momento clou, attorno a mezzogiorno nel cortile antico del Bo: dopo l’investitura da parte dei principi, è il principe anziano a proclamare il nuovo tribuno, per la seconda volta di fila una donna. Poi è lei stessa, Virgilia, a nominare il questore, i due vicetribuni, una dei quali ancora una donna, un’altra donna è anche duca…
Poi si entra nel cuore della convivialità goliardica padovana, al bar da Mario che ospita anche il museo della goliardia, per brindare.
Tra le mani l’immancabile Polifonico, dal nome della tradizionale orchestra.
Avanti così come ogni 8 febbraio, da tradizione festa per Padova, ma anche memoria di quell’8 febbraio del 1848, con la rivolta del Bo che anticipò le 5 giornate di Milano e gli studenti protagonisti in piazza a fianco dei popolani contro l’impero Austriaco. Unica università insignita della medaglia d’oro al valor militare per il ruolo avuto nella Resistenza.