Tram, pronto il progetto della linea Sir2, entro l'estate la gara d'appalto VIDEO
Il Sir 2 oramai è davvero al suo progetto definitivo che sarà consegnato il 4 aprile per l’avvio dell’iter d’approvazione per galoppare verso la Conferenza dei Servizi e quindi la gara d’appalto che da cronoprogramma sarà pubblicata entro l’estate 2023.
Progetto della linea da Vigonza a Rubano, attraverso la direttrice est-ovest che ha raccolto le indicazioni emerse da un approfondito dibattito pubblico, dagli incontri con la cittadinanza, oltrechè migliorie tecniche e strategiche del suo percorso.
A Rubano spostato più a sud il tracciato finale verso il capolinea per non entrare nella viabilità di quartiere.
Aggiunti snodi e rotatorie per le inversioni di marcia e progettato un grande rondò a fagiolone nel delicato snodo delle Brentelle.
Pensato un capolinea intermedio a Chiesanuova, nell’area della caserma Romagnoli, con un park scambiatore da 150 posti.
Progettata a sud del cavalcavia di Chiesanuova una passerella ciclabile indipendente a scavalcare la ferrovia.
Rassicurazioni per Corso Milano: tranne che nel breve tratto iniziale promiscuo, sarà possibile mantenere 2 corsie per le auto e due per il tram, una per senso di marcia. Un’unica larga corsia ciclabile bidirezionale e protetta sul lato sud non sacrificherà i parcheggi.
La rivoluzione sarà davanti alla stazione con il nodo di interscambio tra le diverse linee del sistema smart e un grande doppio anello a raddoppiare la capacità.
Alla Stanga aggiunta la fermata per la futura questura, ripensata la passerella ciclabile a fianco del cavalcavia San Marco.
A Ponte di Brenta, davanti a villa Breda una rotatoria per collegare e agevolare i cittadini di San Vito di Vigonza.
Vigonza che rilancia prima di iniziare e avvia l’iter di progettazione per estendere la linea sir 2 di 2 km fino al confine col veneziano e Stra.
Una visione decisamente metropolitana verso una linea del tram così da Venezia fino a Vicenza.