Attualità di Redazione , 07/02/2023 6:10

Bullismo, il cortometraggio che sconvolge e commuove VIDEO

Look Around Cortometraggio sul bullismo

7 minuti di potenti emozioni, un cortometraggio che spiazza, con colpi di scena, con lucide proiezioni della realtà. Look Around, parla del bullismo e invita a guardarsi attorno, perché mentre viviamo le nostre vite, al nostro fianco può esserci sofferenza, sullo sfondo terribili prese in giro, scherzi pesanti. Un piccolo capolavoro, quello del regista padovano Giuseppe Ferlito. Un progetto all’avanguardia quello del progetto cinema del Liceo Cornaro della dirigente Franca Milani, curato dalla professoressa Silvia Desideri.

IL REGISTA. Il regista, sceneggiatore e pittore Giuseppe Ferlito nasce a Padova il 3 Settembre 1975. Dopo la laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Padova, si trasferisce a Milano, dove segue un master in produzione cinematografica e televisiva. Inizia a lavorare come freelance in case di produzione milanesi che si occupano della realizzazione di spot pubblicitari e videoclip. Successivamente si sposta a Roma dove inizia a lavorare nel cinema prima come assistente alla regia e poi come primo aiuto. Muove i primi passi nel cinema Italiano lavorando principalmente a Cinecittà ed in seguito collaborando in produzioni estere.

Dopo circa dieci anni di esperienza in film diretti da registi come Olmi, Sodebergh, Joffé, VanzinaSalemme e Martinelli, nel 2010 esordisce come sceneggiatore in Spagna scrivendo insieme all’attore/regista Jordi Mollà la sceneggiatura di “88” per la regia dello stesso Mollà: film prodotto da Media Films e del quale Ferlito sarà anche regista della seconda unità.

Il Film, ”88” , girato interamente a Barcellona, utilizza uno stile visivo e narrativo caratterizzato da una forte componente surrealista, con sequenze angosciose e oniriche. Debutta nel 2012 alla regia col film drammatico “Presto farà giorno” scritto da lui stesso, coprodotto da Rai Cinema e dalla Settima Entertainment. Il film, girato interamente a Roma, affronta temi sociali delicati come droga e anoressia; racconta la storia di tre personaggi che con le loro fragilità e insicurezze rincorrono il bisogno di affermare la propria identità. “Presto farà giorno” vincerà nel 2014 il premio “Menzione Speciale” all’ Ariano International Film Festival. In concomitanza della 72esima Mostra del cinema di Venezia, al Cinema Veneto Leone di vetro 2015, Ferlito ottiene il premio “Leone di vetro” nella categoria, eccellenze venete nel cinema, per la regia innovativa.

Nel 2016 scrive insieme all’attore/regista Jordi Mollà la sceneggiatura di “Duelo” e dirige la seconda unita del film “Red Land” prodotto dalla Venice Film. Nel 2017 scrive e dirige il cortometraggio “In soccorso al tempo” prodotto da Kublai Film e dirige lo spot pubblicitario “Un’ ambulanza per Padova” prodotto sempre da Kublai Film.