Attualità di M.P. , 25/01/2023 16:31

Sanità, la Cgil: è emergenza da carenza di organico VIDEO

Anche la sanità padovana non è risparmiata da una carenza trasversale di personale, denuncia la Cgil che oggi in assemblea con i vari delegati del comparto ha messo a fuoco i punti essenziali su cui far battaglia in vista del rinnovo del contratto di lavoro nazionale.

A Padova alle assemblee con i delegati sindacali delle varie strutture sanitarie del territorio anche il segretario nazionale della Funzione Pubblica Cgil Michele Vannini. 

Sul piatto i temi scottanti, nel senso le urgenze pressanti del comparto sanità, da rivedere nel rinnovato contratto nazionale di categoria ora che è entrata nel vivo la contrattazione con l’Azienda Ospedaliera.

Punti centrali: la valorizzazione del personale e l’incremento dei passaggi di fascia.

Facendo battaglia e pressing sui fondi necessari per non mettere a rischio il sistema sanitario nazionale.

Perchè, se la carenza d’organico mette a rischio i servizi pubblici ai cittadini in generale, denuncia Cgil, nel comparto sanità questo rischio ha ripercussioni ancora più drammatiche.

Anche la sanità padovana ( un comparto da 10 mila lavoratori) non è risparmiata dalla carenza di organico che è trasversale. Si confida ora nel nuovo concorso di Azienda Zero per gli infermieri e in quelli banditi per tecnici di laboratorio e radiologia ed ostetriche.