Attualità di Redazione TgPadova , 09/01/2023 18:00

Padova Flash, le notizie da tutto il territorio VIDEO

Nel Padova flash di oggi parleremo di:

Continua sul verde il livello di allerta dell'inquinamento dopo il bollettino emesso oggi dall'Arpav del PM 10. Devono rimanere fermi i veicoli più vecchi ed inquinanti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30. Prossimo aggiornamento del bollettino mercoledì 11 gennaio. Le misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico saranno attive fino al 30 aprile.


 

Uomo +9%, bambini +2%, donna +3%, calzature + 6%.Continuano ad essere con il segno positivo dati della partenza dei saldi invernali “Nonostante le incertezze i consumatori sono tornati a comprare nei negozi”, spiega il presidente di Federmoda Confcommercio Veneto e Ascom Padova, Riccardo Capitanio.


 

Il Consiglio regionale del Veneto è convocato a palazzo Ferro Fini a Venezia in seduta plenaria domani martedì 10 gennaio con inizio dei lavori alle 10.30.  La prima seduta consiliare del 2023 seduta avverrà in presenza con la possibilità di partecipazione da remoto solo per i consiglieri positivi al Covid. 


 

Nell'ambito del XIX congresso della CGIL ci sarà anche il VII Congresso della Camera del Lavoro di Padova. La due giorni congressuale che si terrà mercoledì e giovedì al Centro Conferenze del Crowne Plaza arriva alla fine di un lungo e partecipato percorso costituito da centinaia di assemblee, nei luoghi di lavoro e nelle leghe territoriali, a cui hanno preso parte migliaia di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati.


 

Tornerà anche nel 2023 l' iniziativa di AcegasApsAmga e comune con i sabati ecologici. Dal 28 gennaio, fino alla fine dell'anno, ogni ultimo sabato del mese, dalle ore 9 alle 13, in piazzale Azzurri d'Italia è possibile conferire rifiuti ingombranti o non compatibili con la raccolta differenziata effettuata nei contenitori stradali. Sarà anche allestito un centro di raccolta mobile a cura di Rete Riuso Padova 


 

Continua con successo fino al prossimo 26 febbraio la mostra “L'occhio in gioco. Percezioni, impressioni e illusioni nell'arte dal Medioevo alla Contemporaneità” al Palazzo del Monte di Pietà. L'evento si inserisce nell'ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Università degli Studi di Padova ed è promossa dalla Fondazione Cariparo, in collaborazione con l’ateneo.