Attualità di M.P. , 14/01/2023 16:45

Le Cucine Popolari, esempio della Padova che tende la mano VIDEO

Un valore economico generato nel 2021 di 564 mila euro, che proviene per la maggior parte dalle erogazioni liberali, valore distribuito e in parte trattenuto dalla fondazione per poter continuare a offrire i propri servizi.

Un servizio che compie 140 anni a tendere la mano nelle periferie dell’esistenza, non solo e semplicemente con le 280 persone che si rivolgono alle cucine economiche popolari ogni giorni per i pasti, ma con un’assistenza che diventa conoscenza e offre anche un luogo sicuro, una visita medica, una consulenza legale, una doccia calda, il servizio di fermoposta, insomma un riferimento importante.

In Camera di Commercio le Cucine Economiche Popolari, in occasione delle celebrazioni dei loro 140 anni, hanno presentato il Bilancio Sociale: occasione anche di fare il punto sul loro stretto rapporto con la città e le imprese in tempi ancora molto difficili.

Cucine non solo della Chiesa di Padova, ma esperienza sempre più di tutti, di una città sostenibile, intelligente, dall’identità forte ed inclusiva ha spiegato il vescovo Cipolla…