Attualità di Redazione , 25/11/2022 11:21

Incontri dei Carabinieri nella Bassa per imparare a difendersi dalle truffe e dai furti in casa

Arma incontra i cittadini
Arma incontra i cittadini

Prosegue il progetto dell’Arma, in collaborazione con le amministrazioni comunali e con le parrocchie, sul territorio per fornire alle persone più fragili gli strumenti per proteggersi dal martellante tentativo di truffa da parte di criminali senza scrupoli.
Nel mese di novembre sono state tenute le conferenze agli anziani nei comuni di Este, Monselice, Urbana, Masi, Castelbaldo, Piacenza d’Adige, Solesino, Sant’ Elena e Vescovana. Sono state circa 400 le persone incontrate, perlopiù ultrasessantenni e alle quali sono state consegnate le brochures predisposte dall’Arma sulla prevenzione delle truffe. 

Oltre a trattare l’argomento truffe (tecnica dell’abbraccio, on-line per la compravendita di merce che dopo il pagamento non arriva, al finto avvocato/carabiniere/poliziotto/ medico etc,) sono stati dati consigli utili al fine di prevenire furti in abitazione: dal chiudere sempre le porte e attivare il sistema di allarme se esistente, all’evitare di dare informazioni agli sconosciuti, di non mettere in posti scontati oro e denaro e soprattutto di contattare sempre e celermente il 112 in caso di persone e macchine sospette.