Attualità di M.P. , 18/11/2022 15:48

Il Cuamm a Roma pronto a incontrare Papa Francesco VIDEO

Portare l’attenzione di tutti, anche grazie all’aiuto di Papa Francesco, su “Quello che non si vede”: perché l’Africa sta tornando di nuovo indietro, in silenzio, anche nella cura di mamme e bambini, una delle missioni del Cuamm. Questo il cuore dell’Annual Meeting 2022, sabato 19 novembre, alle 9, ricevuti in Vaticano dal Papa.

Un momento di festa, ma soprattutto di impegno, di “resistenza”, per dare voce a chi non ne ha, per ribadire l’ostinazione del Cuamm nel costruire pace e futuro con l’Africa. A partire dai paesi più poveri al mondo, come il Sud Sudan che ha un’ostetrica ogni 20 mila partorienti, o dalla Repubblica Centroafricana che, grande il doppio dell’Italia, in tutto il paese ha 4 pediatri. Un incontro con l’amico Francesco, ha spiegato il direttore Don Dante Carraro.

Un racconto al mondo delle sofferenze che non si vedono, degli effetti della guerra che arrivano ancor più pesanti e insopportabili in paesi già in enorme difficoltà.

Si va dal Papa a chiedere aiuto per dare volto e voce a quello che sta capitando in Africa.

Almeno 3-4 mesi che si organizza il viaggio romano: quasi 5 mila persone in aula Nervi sabato mattina a rappresentare l’instancabile esercito dei Medici con l’Africa, raggio di vita nell’ultimo miglio…