Da Cambridge a Padova. Chi è Giulio Crisanti, in lista con Coalizione Civica VIDEO
Corsa alle comunali a Padova. Coalizione Civica presenta la lista di 32 candidati a sostegno di Sergio Giordani. Tra loro c’è anche Giulio Crisanti, il 23enne figlio del famoso professore di microbiologia Andrea Crisanti.
Nato a Londra, laureato a Cambridge in fisica dove ha fatto il 3+1, torna a Padova per il dottorato (“inizialmente volevo evitare la città dove vive mio padre ma poi ci ho ripensato e infatti viviamo comunque separati”, dice) e si candida in lista con Coalizione Civica. E’ uno dei 32 candidati a sostegno di Sergio Giordani.
Moro, occhi scuri, cosmopolita. Ecco chi è Giulio Crisanti – figlio del Crisanti diventato popolare a livello internazionale durante la battaglia contro il covid – che vuole rappresentare i 64mila studenti universitari della città del Santo e “risolvere i loro problemi”, precisa.
“Il primo problema? L’alloggio, quasi introvabile in città, conosco studenti internazionali che non sono venuti proprio per questo”, risponde. E aggiunge: “Martedì incontro i sindacati degli studenti”.
Non gli pesa più di tanto essere figlio d’arte, va per la sua strada, in cerca di una propria identità. “Mio padre mi supporta, è con me nelle mie scelte”, aggiunge.
Tra i candidati, qualche volto noto. Mattia Galdiolo, punto di riferimento dll’Arcigay Nordest. Le attuali assessore di Palazzo Moroni Chiara Gallani e Marta Nalin, collegata da remoto, e Andrea Ragona, assessore alla viabilità, che vorrebbe continuare i progetti del tram e del Parco Iris. Poi arriva anche il sindaco di Padova Sergio Giordani. “Li ringrazio per il supporto, condividiamo idee comuni, ora sono preoccupato per le fasce più deboli e i fragili, sono loro a pagare il peso della guerra in Ucraina”, commenta.
Alla sede di via Ponti Romani 44, tutti con la mascherina arancione, ciascuno però a rappresentare qualcosa per una lista che definiscono “inclusiva”.