Al Santo i 90 anni della Milizia dell'Immacolata VIDEO
“Oggi siamo chiamati anche noi ad essere “immacolati” non nel senso di perfetti, ma desiderosi di generare vita, di prenderci cura della vita, presi per mano dalla madre di Gesù”, il messaggio del rettore della basilica del Santo, padre Antonio Ramina, durante le celebrazioni dell’8 dicembre dedicate alla Madonna.
Figura della Madonna che, totalmente disponibile al si a Dio e fiduciosa nel disegno del Signore, dev’essere insegnamento per tutti noi che viviamo paura, disagio, fragilità, ma che possiamo contare sul suo volto affidabile e su quello di Dio che è sempre pronto ad aiutare.
Questo l’augurio.
Solennità mariana che in basilica quest’anno assume un significato particolare, essendo che il santuario antoniano festeggia i 90 anni dalla nascita della Milizia dell’Immacolata, fondata il 14 Dicembre 1931 su impulso del movimento spirituale del francescano conventuale san Massimiliano Kolbe.
Una sessantina di persone attivamente impegnate, ma 600 persone iscritte ai registri: i militi dell’Immacolata partecipano alla vita della basilica, alle processioni antoniane, avvolti nel loro distintivo mantello bianco, siglato d’azzurro, colore della fedeltà a Maria ...