Friularo Docg: l'eccellenza di Padova che riconquista... Padova
Il colore intenso, il profumo unico e ovviamente il brindisi. Il Friularo Docg è l’unico vino rosso da vitigno autoctono della Provincia di Padova. torna protagonista in città con l’iniziativa organizzata da Conselve Vigneti e Cantine, in collaborazione con il Consorzio Sotto il Salone, nei giorni dell’estate di San Martino. Fino al 13 novembre incluso le enoteche e i bar del Sotto Salone lo proporranno per farlo degustare. I commercianti hanno esposto le bottiglie per promuoverlo. L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa alla presenza del sindaco di Padova Sergio Giordani e, tra gli altri, dell’assessore allo sviluppo economico Roberto Marcato.
Il Friularo è un vino storico, celebrato dal Ruzzante. Già nel 1239, ospite dei monaci benedettini di Santa Giustina, l’imperatore Federico II di Svevia lo apprezzò nella sua forma primigenia e ne ricevette in dono “due karra”, che lo accompagnarono nei suoi viaggi. Il Friularo è apprezzatissimo in tutta Europa: il 90% delle bottiglie viene esportato.
Il legame fra Padova e il suo vino. Sotto il salone per tutta la durata della manifestazione, al civico 35, si possono ricevere tutte le informazioni storiche e culturali su Friularo.