Dall'ordinanza Giordani alle altre novità, Padova si organizza VIDEO
Da venerdì 26 novembre, weekend di avvio al clou delle festività natalizie, mascherina obbligatoria sempre nel cuore del centro storico, entro il perimetro delle mura trecentesche. L’ordinanza del sindaco Sergio Giordani ha incassato già l’approvazione di tutti, compreso l’ordine dei medici padovano che s’è detto grato per una misura che “garantisce sicurezza, salute e serenità ai cittadini e alle presenze in città per poter godere delle prossime Feste nel pieno rispetto della sanità comune e della coscienza civica”.
“Penso di aver fatto una cosa giusta – spiega Giordani – non possiamo pensare di tornare indietro a periodi difficilissimi, se ognuno di noi sta attento un po’ alla volta ce la caviamo”.
Giordani che esprime forte apprezzamento anche per il super green pass e le nuove misure decise dal governo. E a proposito di super green pass e delle misure del nuovo decreto che di fatto dal 6 dicembre fino a metà gennaio estromettono i no vax da locali, socialità e attività ricreative, ci si organizza anche a Padova. Il prefetto Raffaele Grassi annuncia controlli rafforzati e rimodulati. Il provveditore scolastico provinciale Roberto Natale pensa invece a tappare eventuali cattedre vuote del personale scolastico no-vax ( un 10% circa) visto che è stato esteso al personale scolastico, al pari di quello sanitario, l’obbligo vaccinale.
Ai passeggeri del trasporto pubblico locale basterà invece il greenpass standard, quello ottenibile anche con tampone, che comunque sarà controllato, spiega il presidente della provincia Fabio Bui.