Inclusione digitale, in Veneto 'servizi a misura cittadino': i progetti anche a Padova

L'assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione, con delega all'Agenda Digitale, Francesco Calzavara, ha partecipato oggi all'appuntamento annuale organizzato dalla Regione del Veneto sui diritti digitali. Una occasione per presentare i servizi sviluppati e presenti sulla piattaforma regionale MyPortal3, un progetto condiviso da oltre 30 amministrazioni locali tra cui i capoluoghi delle autorità urbane Padova, Vicenza, Treviso, Montebelluna e Verona. "Il modello di trasformazione digitale del Veneto - ha detto - coinvolge attivamente e in modo collaborativo il territorio regionale, un modello da prendere come esempio e che potrà essere da guida anche per l'attuazione del PNRR. Infatti, entro luglio arriveranno i 25 miliardi di euro destinati all'Italia, una sfida fondamentale per la crescita del nostro paese, dove la transizione digitale avrà un ruolo cruciale. Al Ministro Colao abbiamo dato la massima disponibilità, perché un reale processo di trasformazione digitale potrà avvenire solamente con il coinvolgimento attivo delle Regioni".
"Come amministrazione regionale - ha aggiunto - ci stiamo indirizzando verso una reale condivisione del sapere digitale, affinché nessuno rimanga indietro, soprattutto i piccoli Comuni, e mettendo al centro di questa rivoluzione digitale il cittadino e i suoi bisogni. Grazie alla condivisione della piattaforma MyPortal3 assicuriamo a tutti i veneti gli stessi diritti digitali, ovvero tutti i cittadini potranno accedere agli stessi servizi digitali, sia che essi abitino in grandi centri o in comuni più piccoli. E' indispensabile il coinvolgimento di cittadini e imprese nel processo di transizione digitale che nei prossimi mesi e anni ci vedrà ancora più coinvolti. Lo spirito con il quale il Veneto vuole misurarsi con le sfide dell'innovazione è basato proprio sul principio della cooperazione aperta al confronto e alla collaborazione, per creare sinergia tra le best practice del nostro paese".